La routine da 5 minuti approvata dai dermatologi che sta cambiando per sempre la skincare dei millennial
Ottieni una pelle sana e giovane con una routine di 3 prodotti consigliata dai dermatologi: detergente delicato, protezione solare minerale e retinoide.
In un mondo dove le routine di skincare coreana da 12 passaggi dominano i social media e i beauty influencer promuovono collezioni di prodotti sempre più vaste, i dermatologi stanno sostenendo un approccio piacevolmente semplice: una routine da 5 minuti con 3 prodotti che offre risultati professionali senza complessità, costi eccessivi o grande dispendio di tempo. Questo approccio basato sull'evidenza scientifica si concentra su tre ingredienti potentissimi che i dermatologi raccomandano costantemente: protezione solare minerale, detergente delicato e retinoide.[^1][^2][^3]
Il bello di questa routine non sta solo nella sua semplicità, ma nelle sue fondamenta scientifiche. Studi recenti dimostrano che le routine di skincare con meno prodotti di alta qualità spesso superano i regimi complessi perché riducono il rischio di interazioni tra ingredienti, minimizzano le irritazioni cutanee e garantiscono un uso costante. Per le donne millennial che si destreggiano tra carriere impegnative, vita sociale e la ricerca di un invecchiamento sano, questo approccio semplificato offre il massimo impatto con il minimo sforzo.[^4][^5]
La scienza dietro la semplicità: perché meno è meglio
I dermatologi sostengono da tempo le routine di skincare semplificate e la ricerca supporta fortemente questo approccio. Uno studio completo pubblicato nel 2024 ha scoperto che i regimi di skincare composti da tre o quattro prodotti hanno mostrato risultati clinici superiori rispetto a routine con sette o più prodotti. La chiave sta nella sinergia dei prodotti piuttosto che nella loro quantità.[^4]
Le fondamenta: capire le esigenze della tua pelle
La nostra pelle si è evoluta nel corso di milioni di anni per proteggersi e ripararsi da sola, richiedendo solo un supporto mirato anziché un intervento massiccio. Le tre funzioni principali che ogni routine efficace deve affrontare sono:
- Detersione: Rimuovere inquinanti ambientali, sebo in eccesso e cellule morte[^6][^7]
- Protezione: Schermare dai danni dei raggi UV e dagli stress ambientali[^2][^8]
- Rinnovamento: Sostenere il naturale ricambio cellulare e la produzione di collagene[^3][^9]
Routine Skincare Mattina vs Sera: Tempistiche e Ordine dei Prodotti
La ricerca dermatologica moderna dimostra che queste tre funzioni possono essere soddisfatte efficacemente con soli tre prodotti scelti con cura, ciascuno formulato con ingredienti clinicamente testati che lavorano in sinergia per mantenere una salute ottimale della pelle.[^1][^6]
Prodotto n. 1: Il detergente delicato - Il reset quotidiano della tua pelle
Una detersione delicata costituisce la pietra miliare di qualsiasi routine di skincare efficace, fungendo da base su cui tutti gli altri prodotti costruiscono la loro efficacia. Tuttavia, il termine "delicato" non significa inefficace, ma formulato per pulire a fondo senza alterare la naturale barriera protettiva della pelle.[^6][^7]
La scienza di una detersione efficace
Le ricerche pubblicate su riviste dermatologiche mostrano costantemente che la detersione eccessiva e i tensioattivi aggressivi sono tra le cause principali di una barriera cutanea compromessa. Il detergente ideale dovrebbe avere un pH tra 4.5 e 6.5, in linea con il mantello acido naturale della pelle, e dovrebbe rimuovere le impurità senza privare la pelle dei suoi lipidi essenziali.[^6][^7]
Le esigenze di detersione del mattino sono molto diverse da quelle della sera. Al mattino, la pelle ha principalmente bisogno di rimuovere la produzione di sebo notturna e i residui dei prodotti applicati la sera prima. Per la maggior parte dei tipi di pelle, basta un semplice risciacquo con acqua o un detergente molto delicato. La detersione serale, invece, deve eliminare l'accumulo di protezione solare, trucco, inquinanti ambientali e sebo in eccesso della giornata.[^10][^11][^12][^13]
Scegliere il detergente ideale per il tuo tipo di pelle
Per pelli da normali a secche: I detergenti in crema o lozione contenenti ceramidi, glicerina e acido ialuronico puliscono efficacemente mantenendo i livelli di idratazione. Queste formulazioni usano spesso tensioattivi delicati come il cocamidopropyl betaine invece di solfati più aggressivi.[^7]
Per pelli grasse e a tendenza acneica: I detergenti in gel schiumogeno con acido salicilico (0.5-2%) offrono un controllo del sebo superiore e un'azione purificante sui pori. Il segreto è trovare formulazioni che controllino l'oleosità senza seccare troppo la pelle, cosa che paradossalmente potrebbe aumentare la produzione di sebo.[^14][^15][^16]
Per pelli sensibili: Formulazioni senza solfati e senza profumo con una lista di ingredienti minima riducono il rischio di irritazioni. Cerca detergenti con ingredienti lenitivi come camomilla, allantoina o avena colloidale.[^17][^18]
Tecnica di applicazione professionale
Il modo in cui si deterge la pelle è importante quanto la scelta del prodotto. I dermatologi raccomandano di usare acqua tiepida (mai calda, che può danneggiare la barriera cutanea), movimenti circolari delicati con i polpastrelli invece di strofinare con forza, e un tempo di massaggio di 30-60 secondi per garantire una rimozione completa delle impurità senza irritare.[^7][^10]
Prodotto n. 2: Protezione solare minerale - Il tuo scudo quotidiano contro l'invecchiamento
La protezione solare minerale è il singolo prodotto anti-età più importante in qualsiasi routine di skincare, eppure è spesso il più incompreso. A differenza dei filtri solari chimici che assorbono le radiazioni UV e le convertono in calore, i filtri solari minerali creano una barriera fisica che riflette e disperde i raggi dannosi lontano dalla pelle.[^2][^8][^19]
Il vantaggio minerale: perché fisico batte chimico
Le protezioni solari minerali utilizzano ossido di zinco e biossido di titanio come ingredienti attivi, entrambi ampiamente studiati e dimostrati sicuri per tutti i tipi di pelle, comprese quelle sensibili e a tendenza acneica. Ricerche recenti mostrano che l'ossido di zinco offre una protezione ad ampio spettro superiore, fornendo al contempo benefici anti-infiammatori aggiuntivi che possono effettivamente migliorare la salute della pelle nel tempo.[^8][^19][^20]
I vantaggi delle formulazioni minerali includono:
- Protezione immediata dopo l'applicazione (non c'è bisogno di aspettare 20 minuti)
- Copertura ad ampio spettro contro i raggi UVA e UVB
- Proprietà non comedogeniche che non ostruiscono i pori
- Benefici anti-infiammatori grazie all'ossido di zinco
- Sicurezza ambientale (formulazioni reef-safe)
Affrontare le preoccupazioni comuni sulle protezioni solari minerali
Le moderne formulazioni di protezione solare minerale si sono evolute notevolmente rispetto alle formule dense e bianche del passato. Oggi, le protezioni solari minerali offrono texture eleganti e leggere che si fondono perfettamente con ogni tonalità di pelle. Le innovazioni nella tecnologia dei minerali micronizzati hanno creato formulazioni che forniscono un'eccellente protezione senza il fastidioso effetto bianco che ha scoraggiato molti dall'usare opzioni minerali.[^21]
Per pelli a tendenza acneica: Gli studi dimostrano che le protezioni solari a base di ossido di zinco possono effettivamente migliorare l'acne grazie alle proprietà anti-infiammatorie e antimicrobiche dello zinco. Cerca formulazioni oil-free e non comedogeniche che non contribuiscano all'ostruzione dei pori.[^19][^20]
Per pelli secche: Molte protezioni solari minerali moderne incorporano ingredienti idratanti come acido ialuronico, ceramidi e glicerina, fungendo efficacemente da crema idratante e protezione solare in un unico prodotto.[^21]
Per pelli sensibili: Formulazioni pure a base di ossido di zinco o biossido di titanio senza additivi chimici, profumi o conservanti offrono la massima protezione con il minimo rischio di irritazione.[^8][^19]
Applicazione: La regola del quarto di cucchiaino
Una corretta applicazione della protezione solare richiede circa ¼ di cucchiaino per viso e collo. Questa quantità assicura una copertura adeguata per il fattore di protezione (SPF) indicato sull'etichetta. I dermatologi sottolineano che una sotto-applicazione è il motivo principale per cui la protezione solare fallisce: la maggior parte delle persone applica solo il 25-50% della quantità raccomandata, riducendo significativamente la protezione.[^22][^23]
Prodotto n. 3: Retinoidi - Il gold standard dell'anti-età
I retinoidi, derivati della Vitamina A, rappresentano gli ingredienti anti-età clinicamente più testati disponibili nella skincare. Con oltre quattro decenni di ricerca a supporto della loro efficacia, i retinoidi affrontano contemporaneamente molteplici problemi della pelle: linee sottili, rughe, acne, iperpigmentazione e texture generale della pelle.[^3][^9][^24][^25]
Capire la famiglia dei retinoidi
La famiglia dei retinoidi include diverse forme, ognuna con diversi livelli di potenza e profili di tollerabilità:
Opzioni da banco (Over-the-Counter):
- Retinolo: La forma più popolare e ampiamente disponibile, che richiede la conversione in acido retinoico nella pelle[^9][^25]
- Retinil Palmitato: L'opzione più delicata, ideale per pelli sensibili o per chi è alle prime armi[^25]
- Retinaldeide: Un'opzione più recente che offre un'efficacia intermedia tra il retinolo e la tretinoina su prescrizione[^18]
Opzioni su prescrizione:
- Tretinoina: Il gold standard, il retinoide più studiato clinicamente[^25]
- Adapalene: Ora disponibile da banco, originariamente solo su prescrizione[^25]
- Tazarotene: Il retinoide topico più potente, tipicamente riservato per l'acne grave[^25]
I benefici dei retinoidi: oltre l'anti-età
La ricerca dimostra costantemente che l'uso regolare di retinoidi offre molteplici benefici per la pelle:[^3][^9]
Effetti anti-età: I retinoidi stimolano la produzione di collagene e accelerano il ricambio cellulare, riducendo la comparsa di linee sottili, rughe e macchie dell'età. Gli studi mostrano miglioramenti visibili nella texture e nella compattezza della pelle entro 12 settimane di uso costante.[^24][^3]
Trattamento dell'acne: I retinoidi prevengono la formazione di comedoni normalizzando il ricambio cellulare e impedendo ai pori di ostruirsi con cellule morte. Questo li rende ugualmente efficaci sia per il trattamento che per la prevenzione dell'acne.[^9][^25]
Miglioramento dell'iperpigmentazione: Un ricambio cellulare potenziato aiuta a sbiadire le macchie scure e a uniformare il tono della pelle, portando più rapidamente in superficie cellule nuove e non danneggiate.[^3][^9]
Integrazione dei retinoidi: L'approccio graduale
Un'integrazione di successo dei retinoidi richiede un protocollo di introduzione graduale per minimizzare il periodo di adattamento comunemente chiamato "purga da retinoide". I dermatologi raccomandano di iniziare con:[^9][^25]
Settimane 1-2: Applicare una sera sì e due no
Settimane 3-4: Applicare a sere alterne
Settimane 5-6: Applicare ogni sera se tollerato
A lungo termine: Applicazione costante ogni sera per risultati ottimali
Consigli professionali per un'integrazione di successo dei retinoidi:
- Inizia con la pelle pulita e completamente asciutta (aspetta 20-30 minuti dopo la detersione)
- Usa una quantità pari a un pisello per tutto il viso
- Inizialmente evita la zona del contorno occhi finché la pelle non si è abituata
- Applica 20-30 minuti prima della crema idratante se hai bisogno di idratazione aggiuntiva
- Non usare mai i retinoidi al mattino a causa dell'aumentata fotosensibilità
Aggiunte Opzionali: Migliora la tua Routine di 3 Prodotti Senza Complicarla
Mattina vs. Sera: Sincronizzare la tua routine per la massima efficacia
Il momento dell'applicazione dei prodotti influisce notevolmente sulla loro efficacia, con alcuni ingredienti che funzionano meglio in momenti specifici della giornata a causa della biologia della pelle e dei fattori ambientali.[^11][^26]
Routine del mattino: Protezione e preparazione
La skincare del mattino si concentra sulla protezione e sulla preparazione per gli stress ambientali della giornata. Il ritmo circadiano della pelle produce naturalmente meno sebo al mattino e i processi di riparazione cellulare rallentano con l'aumento dei livelli di cortisolo.[^11][^26]
Step 1: Detersione delicata (30 secondi)
- Pelle normale/secca: Solo un risciacquo con acqua per preservare gli oli naturali[^10][^11]
- Pelle grassa: Un detergente schiumogeno leggero per rimuovere il sebo in eccesso[^27][^11]
Step 2: Protezione antiossidante opzionale (1 minuto)
- Siero alla Vitamina C: Fornisce protezione ambientale e luminosità[^28][^29][^27]
- Applica su pelle pulita e asciutta e lascia assorbire completamente prima del passo successivo[^29][^30]
Step 3: Idratazione se necessaria (30 secondi)
- Idratante leggero se la pelle tira o è secca[^26][^11]
- Salta questo passaggio se usi una protezione solare idratante per evitare di stratificare troppi prodotti[^26]
Step 4: Protezione solare minerale (1-2 minuti)
- Applica come ultimo step prima del trucco[^22][^26]
- Assicurati una copertura uniforme con delicati movimenti di picchiettamento[^22]
Routine della sera: Riparazione e rinnovamento
Le routine serali si concentrano sulla riparazione e il rinnovamento, sfruttando i processi di recupero notturno naturali della pelle, quando la rigenerazione cellulare raggiunge il picco e la produzione dell'ormone della crescita aumenta.[^12][^13]
Step 1: Detersione accurata (2 minuti)
- Rimuovi ogni traccia di protezione solare, trucco e inquinanti della giornata[^13][^12]
- La doppia detersione può essere utile per chi usa molto trucco o protezione solare[^13]
Step 2: Applicazione del retinoide (1 minuto)
- Applica su pelle completamente pulita e asciutta[^11][^12]
- Aspetta 20-30 minuti prima di applicare altri prodotti se necessario[^11]
Step 3: Idratazione opzionale (1 minuto)
- Usa solo se il retinoide causa secchezza o irritazione[^12][^11]
- Scegli formulazioni non comedogeniche per evitare di ostruire i pori[^12]
Adattamenti per tipo di pelle: Personalizzare la tua routine base
Mentre la base a tre prodotti funziona universalmente, tipi di pelle specifici beneficiano di modifiche mirate che affrontano le loro sfide uniche senza complicare la routine.[^17][^18]
Adattamenti per la pelle sensibile
La pelle sensibile richiede l'approccio più delicato possibile, pur mantenendo l'efficacia della routine. Le modifiche principali includono:[^17][^18]
Modifiche al detergente:
- Scegli formulazioni senza solfati e senza profumo[^18][^17]
- Usa esclusivamente acqua tiepida ed evita l'acqua calda[^17]
- Limita il tempo di detersione a 30-45 secondi per minimizzare il potenziale di irritazione[^18]
Adeguamenti alla protezione solare:
- Seleziona formulazioni di ossido di zinco puro (15-20%) senza additivi chimici[^8][^19]
- Evita profumi, oli essenziali ed estratti botanici che comunemente causano sensibilità[^18]
- Scegli prodotti etichettati come "ipoallergenici" e testati su pelli sensibili[^18]
Integrazione dei retinoidi:
- Inizia con retinil palmitato o retinolo allo 0.1%[^25][^18]
- Introducilo in modo estremamente graduale (una volta a settimana per il primo mese)[^18]
- Considera di alternare le sere con un idratante delicato per attenuare l'irritazione[^18]
Miglioramenti per la pelle a tendenza acneica
La pelle a tendenza acneica beneficia di ingredienti che contrastano l'eccesso di sebo e prevengono l'ostruzione dei pori, mantenendo la semplicità della routine di base.[^14][^15]
Opzioni di detersione potenziate:
- Detergenti all'acido salicilico (0.5-2%) forniscono un'esfoliazione chimica[^15][^14]
- Detergenti al perossido di benzoile (2.5-5%) offrono benefici antimicrobici[^14]
- Alterna i detergenti trattanti per prevenire un'eccessiva secchezza[^16]
Selezione ottimizzata della protezione solare:
- Formulazioni minerali non comedogeniche e oil-free[^19][^20][^16]
- L'ossido di zinco fornisce benefici anti-infiammatori che possono migliorare l'acne[^20][^19]
- Formulazioni con finish opaco controllano la lucidità durante il giorno[^16]
Ottimizzazione dei retinoidi:
- La tretinoina su prescrizione offre un controllo superiore dell'acne[^25]
- L'applicazione quotidiana costante previene la formazione di nuovi comedoni[^9][^25]
- Combina con il perossido di benzoile nel detergente per un effetto antimicrobico potenziato[^14]
Aggiunte opzionali: Migliorare senza complicare troppo
L'aggiunta strategica di trattamenti mirati può potenziare la routine di base per problemi specifici senza sacrificare la semplicità che rende la routine sostenibile.[^30][^31]
Booster di idratazione
Siero all'acido ialuronico: Questa molecola che lega l'umidità può trattenere fino a 1.000 volte il suo peso in acqua, rendendola ideale per tutti i tipi di pelle che cercano un'idratazione potenziata. Applica dopo la detersione ma prima di trattamenti più pesanti, sia al mattino che alla sera.[^29][^30][^31]
Tonico idratante: Formulazioni senza alcol con glicerina, ceramidi o acido ialuronico possono fornire uno strato di idratazione extra, particolarmente benefico per pelli secche o sensibili. Usa subito dopo la detersione per preparare la pelle ai prodotti successivi.[^18][^12]
Sieri di trattamento mirati
Siero alla Vitamina C: L'acido L-ascorbico o derivati stabili della vitamina C forniscono protezione antiossidante e benefici illuminanti. Da usare preferibilmente nelle routine mattutine, applicato dopo la detersione ma prima della protezione solare. Chi ha la pelle sensibile dovrebbe iniziare con concentrazioni del 10% o inferiori.[^28][^29][^30][^27]
Siero alla Niacinamide: Questa forma di Vitamina B3 regola la produzione di sebo, riduce i rossori e minimizza l'aspetto dei pori. Adatto sia per l'uso mattutino che serale, è particolarmente benefico per i tipi di pelle grassa, a tendenza acneica o sensibile.[^30][^31]
Cura specifica per il contorno occhi
Crema contorno occhi: La delicata zona del contorno occhi beneficia di formulazioni mirate che affrontano linee sottili, occhiaie e gonfiore. Applica dopo i sieri ma prima della crema idratante, usando delicati movimenti di picchiettamento con l'anulare per minimizzare la pressione su questa zona sensibile.[^26][^12]
Linee guida per l'integrazione
Un'integrazione di successo dei prodotti aggiuntivi segue la regola "dal più leggero al più corposo":[^30][^31]
- Detergente (sempre per primo)
- Tonico (se lo usi)
- Sieri (vitamina C, niacinamide, acido ialuronico)
- Crema contorno occhi
- Idratante (se necessario)
- Protezione solare (solo al mattino, sempre per ultima)
- Retinoide (solo alla sera, può essere applicato prima o dopo l'idratante a seconda della sensibilità)
Tipo di Prodotto | Pelle Normale/Secca | Pelle Grassa/Mista | Pelle Sensibile |
---|---|---|---|
Detergente Delicato | Detergente in crema o lozione con ceramidi, glicerina | Detergente in gel schiumogeno con acido salicilico | Detergente in crema senza solfati e senza profumo |
Protezione Solare Minerale | Ossido di zinco 15-20% con ingredienti idratanti | Formula con ossido di zinco oil-free e non comedogenica | Ossido di zinco puro o biossido di titanio, senza profumo |
Retinoide | Retinolo da banco 0,25-0,5% | Tretinoina su prescrizione 0,025-0,1% | Retinil palmitato o retinolo delicato allo 0,1% |
Errori comuni e soluzioni professionali
Anche le routine semplici possono fallire a causa di errori comuni nell'applicazione. Comprendere queste insidie aiuta a garantire la massima efficacia della routine.[^11][^12]
Errori nell'ordine di applicazione
Errore: Applicare la protezione solare prima dei sieri o degli idratanti
Soluzione: Applica sempre la protezione solare come ultimo step prima del trucco per mantenere l'integrità del film protettivo[^22][^26]
Errore: Usare i retinoidi al mattino
Soluzione: Limita l'uso dei retinoidi solo alle routine serali a causa dell'aumentata fotosensibilità[^3][^11][^12]
Problemi nella scelta dei prodotti
Errore: Scegliere i prodotti basandosi sul marketing piuttosto che sulle esigenze del proprio tipo di pelle
Soluzione: Seleziona i prodotti in base ai tuoi specifici problemi di pelle e ai tuoi livelli di tolleranza, non agli ingredienti di tendenza[^18][^31]
Errore: Detergere troppo o usare formulazioni aggressive
Soluzione: Abbina l'intensità del detergente al tipo di pelle: le pelli normali/secche necessitano di formulazioni più delicate rispetto alle pelli grasse[^7][^10]
Problemi di integrazione
Errore: Introdurre tutti i prodotti contemporaneamente
Soluzione: Aggiungi un nuovo prodotto alla volta con intervalli di 2-4 settimane per valutarne la tolleranza e l'efficacia[^18][^25]
Errore: Applicazione inconsistente
Soluzione: La costanza batte la perfezione: una routine semplice usata quotidianamente supera routine complesse usate sporadicamente[^4][^5]
L'economia della semplicità: Skincare conveniente
Una routine a tre prodotti offre significativi vantaggi economici rispetto a regimi complessi a più passaggi, offrendo al contempo risultati superiori grazie all'uso costante e alla sinergia dei prodotti.[^1][^6]
Analisi dell'investimento
Una routine di qualità a tre prodotti costa tipicamente tra i 80 e i 150 € in totale e dura 3-4 mesi, rispetto a routine complesse che possono costare dai 300 ai 500 € e oltre, e richiedono un costante rifornimento di più prodotti. Il costo giornaliero di una routine semplificata efficace varia da 0,75 a 1,25 €, rendendo la skincare di livello professionale accessibile alla maggior parte dei budget.[^1]
Valore a lungo termine
Una skincare focalizzata sulla prevenzione riduce significativamente i costi dei trattamenti futuri. L'uso regolare di protezione solare e l'applicazione di retinoidi possono prevenire o ritardare la necessità di trattamenti professionali come peeling chimici, terapia laser o filler, facendo potenzialmente risparmiare migliaia di euro nel tempo.[^2][^3]
Monitoraggio e aggiustamenti professionali
Anche le routine semplificate beneficiano di una valutazione professionale periodica, in particolare quando si introducono retinoidi o si affrontano problemi specifici della pelle.[^5][^32]
Quando consultare un dermatologo
- Irritazione o sensibilità persistente nonostante una corretta selezione dei prodotti
- Mancanza di miglioramento dopo 3-4 mesi di uso costante
- Acne grave che non risponde ai retinoidi da banco
- Danni solari significativi che richiedono l'integrazione di trattamenti professionali
Monitorare i progressi
Tieni traccia dell'efficacia della routine attraverso:
- Foto dei progressi mensili scattate con un'illuminazione costante
- Miglioramenti nella texture e nel tono della pelle su periodi di 3 mesi
- Riduzione della frequenza o della gravità dell'acne entro 6-8 settimane
- Indicatori generali di salute e comfort della pelle
Il futuro della skincare semplificata
La ricerca dermatologica supporta sempre di più approcci minimalisti che danno priorità alla salute della barriera cutanea e all'uso costante rispetto alla quantità di prodotti. Man mano che la nostra comprensione della biologia della pelle avanza, la tendenza verso meno prodotti, più efficaci e con ingredienti comprovati continua a guadagnare terreno sia tra i professionisti che tra i consumatori.[^4][^5][^33]
Le tecnologie emergenti nelle formulazioni di protezioni solari minerali, nei sistemi di rilascio dei retinoidi e negli agenti detergenti delicati promettono soluzioni ancora più eleganti per mantenere una pelle sana con il minimo sforzo. Il futuro della skincare non risiede nella complessità, ma nell'applicazione intelligente di ingredienti scientificamente provati che lavorano in sinergia per sostenere la salute della pelle.
Sources
- 1. Modern Dermatology of KY - Benefits of a Mineral Sunscreen for Skincare
- 2. Dermatology Directory - What is a Mineral Sunscreen?
- 3. Fargo Dermatology - 5 Reasons You Should Include Retinol in Your Skincare Routine
- 4. Novel Protection and Repair Skincare Regimen Shows Efficacy for Improving Environmental Skin Aging - J Drugs Dermatol. 2024;23(10):866-872
- 5. Effectiveness of a Machine Learning-Enabled Skincare Recommendation for Mild-to-Moderate Acne Vulgaris - JMIR Dermatology Research, 2024
- 6. CampusWell - Simplify skin care with this 3-step routine
- 7. Wirecutter - The 8 Best Facial Cleansers of 2025
- 8. JDDD - Effects of a Sheer 100% Mineral Sunscreen Moisturizer on Facial Photodamage
- 9. Waccamaw Dermatology - The Retinol Benefits Dermatologists Love
- 10. Good Housekeeping - The Best Morning and Night Skincare Routine for All Skin Types
- 11. Vogue - This Tretinoin Skin-Care Routine Is Key to Calm Skin When Using Retinoids
- 12. The Ordinary - How to Build a Custom Nighttime Skincare Routine
- 13. Glo Skin Beauty - Dermatologist Tips On The Best Nighttime Skincare Routine
- 14. New York Magazine - 9 Best Face Washes for Acne
- 15. CeraVe - Acne Control Cleanser
- 16. Exclusive Beauty Club - 7 Best Sunscreens for Acne Prone Skin in 2025
- 17. BeBeautiful - Morning and night time skincare routine for sensitive skin
- 18. Certified Skin Solutions - Comprehensive Guide to a Sensitive Skin Care Routine
- 19. Revoderm - Mineral vs Chemical Sunscreens for Acne-Prone Skin
- 20. Blume - Why Dermatologists Recommend Mineral Sunscreen for Acne-Prone Skin
- 21. JDDD - Effects of a Sheer 100% Mineral Sunscreen Moisturizer on Facial Photodamage
- 22. Naked Sundays - Sunscreen Skincare Order Steps Routine
- 23. Era Organics - Morning Skin Care Routine: Importance, Steps and Order
- 24. Siny Dermatology - Spotlight on Retinoids: The Anti-Aging Miracle Ingredient
- 25. Cleveland Clinic - Retinol: Cream, Serum, What It Is, Benefits, How To Use
- 26. ISDIN - What Goes First? Your Step-by-Step Guide to Building a Skincare Routine
- 27. Dermstore - How to Build a Morning Skincare Routine Like a Dermatologist
- 28. JDDD - Two-Step Skincare Regimen Addressing Aging in Three Unique Geographic Locations
- 29. Lancôme AU - Vitamin C \& Hyaluronic Acid: Benefits \& How to Layer
- 30. Seoul Ceuticals - How to Layer Vitamin C, Niacinamide AND Hyaluronic Acid
- 31. Dang Lifestyle - Niacinamide vs. Hyaluronic Acid: Allies or Alternatives in Skincare?
- 32. Vogue - Dermatologists Share the 8 Best Skincare Routines for Every Skin Type